Hai delle domande? Non esitate a contattarci:
329.12.93.829
epf group > News > Business > Come organizzare una fiera Virtuale
  • Business
  • Nessun commento
  • admin

Le fiere virtuali sono il nuovo trend del momento. Quali sono gli aspetti da considerare rispetto ad una fiera tradizonale?

Le fiere tradizionali rappresentano un modo efficace per mostrare i prodotti ai potenziali acquirenti. Sono anche una buona opportunità per promuovere il brand delle aziende.
Con le fiere virtuali, questi vantaggi sono ancora più evidenti. Esistono diversi studi che hanno dimostrato che le persone che partecipano ad eventi virtuali, con molta probabilità continueranno a farlo nel futuro. Pertanto, possiamo affermare che le fiere virtuali non sono una moda passeggera ma rimarranno nelle nostre vite per molto tempo.

Le fiere virtuali consentono agli organizzatori di portare i loro eventi in uno spazio online grazie a strumenti e tecnlogie consolidate. Oltre ad una riduzione dei costi, gli organizzatori di eventi riducono tutti i possibili inconvenienti che si verificano nelle fiere tradizionali.

Grazie all’utilizzo di diverse piattaforme per eventi virtuali come GoRound.pro, gli organizzatori hanno la possibilità di utilizzare una serie di strumenti per la gestione dell’evento.

Ma prima di creare una fiera online virtuale ed ospitare i tuoi visitatori, dovresti conoscere alcuni aspetti che ho elencato di seguito per aiutarti a rendere più facile per te ospitare una fiera online.

Infrastruttura tecnologica

Il successo di un evente virtuale può dipendere fortemente dalla tecnologia adottata. Avere familiarità con la piattaforma del fornitore di eventi virtuali è un requisito fondamentale per gli organizzatori di fiere che desiderano organizzare eventi virtuali in modo professionale.

Se si è alla ricerca di una soluzione, il modo migliore per fare una scelta è quello di chiedere al fornitore una demo per provare l’interfaccia grafica e le funzionalità della piattaforma.

Una demo è anche utile per capire come i partecipanti e gli espositori interagirebbero con la piattaforma durante la fiera virtuale. La demo consentirà di acquisire maggiore familiarità con la piattaforma. In alcuni casi, è possibile anche affidare la gestione al fornitore della tecnologia in modo da focalizzarsi sugli aspetti di cui si ha maggiore padronanza.

Sviluppo della strategia

Sappiamo tutti che gli eventi virtuali sono di tendenza al giorno d’oggi, ma ciò non significa che gli organizzatori debbano lanciarsi in questa nuova avventura senza avere un piano adeguato. La domanda che bisogna porsi è per quale motivo si vuole organizzare un evento virtuale e se è funzionale a raggiungere i propri obiettivi.

Le piattaforme di fiere virtuali come GoRound.pro permettono agli organizzatori di personalizzare facilmente l’evento in base alle proprie esigenze. Questo è molto utile per gli organizzatori che si occupano di argomenti o settori specifici.

Piano di marketing

Le fiere virtuali non sono diverse dalle fiere tradizionali quando si tratta di generare interesse e attirare partecipanti. Pertanto, è necessario predisporre un piano di marketing che sia adeguato per sfruttare al massimo i vantaggi che una fiera virtuale offre in termini di ampiezza e scalabilità.
Poiché l’evento deve essere organizzato online, è importante sfruttare piattaforme online come i social media per attirare il pubblico giusto attraverso campagne pubblicitarie targhettizzate sul pubblico di riferimento.

Interazione con i visitatori

Quando si pianifica una fiera virtuale, è necessario tenere in considerazioni aspettative e interessi sia dei partecipanti che degli espositori. Poiché gli eventi virtuali sono relativamente nuovi, gli organizzatori devono preparare contenuti educativi per espositori e partecipanti in modo da rendere più semplice e immediata l’esperienza in una fiera virtuale.

Programma degli eventi

Mantenere il pubblico impegnato durante la fiera virtuale è la chiave per un evento di successo. E’ fondamentale preparare un programma di attività per raccogliere l’interesse del pubblico e pianificare tutti i momenti dell’evento nelle date e orari fissati.
Rispetto ad un evento tradizionale, ecco alcune domande che dovresti porti:
Quando inizierà l’evento?
Quanto dura l’evento?
Ci saranno sessioni di seminari? Se sì quando?
Quando si terranno i webinar e le presentazioni?
Quando i partecipanti possono interagire con gli espositori tramite video live, audio e chat?

Misurabilità

Una fiera virtuale genera molte informazioni e dati che possono essere raccolti direttamente nel database online. Si tratta di informazioni preziose che ti diranno se l’evento ha raggiunto gli obiettivi desiderati.

Ad esempio, oltre al numero di partecipanti, potresti individuare quali espositori hanno attirato il maggior numero di partecipanti. Queste informazioni possono essere utilizzate per una migliore organizzazione dei successivi eventi.

Le fiere virtuali sono un ottimo modo per raggiungere un pubblico globale. Creano valore per organizzatori, partecipanti ed espositori se condotti nel modo giusto.

Se hai bisogno di una demo gratuita puoi dare uno sguardo alla piattaforma Goround.pro

Autore: admin