Hai delle domande? Non esitate a contattarci:
329.12.93.829
epf group > Services > Researches > Opportunità di business internazionali

Opportunità di business internazionali

Nell’era della globalizzazione, bisogna considerare il mercato nella sua interezza andando oltre i confini nazionali.
Espandere la propria attività a livello internazionale è una possibilità che molte aziende dovrebbero implementare nella loro startegia di crescita.
Indubbiamente ci sono molti vantaggi nell’espansione della tua attività in altri paesi, ma il successo non è garantito e molti alla fine falliscono quando ci provano. Questo è dovuto a diversi motivi, ma principalmente perché non erano preparati come avrebbero dovuto essere.

Vuoi aumentare i tuoi profitti, vendendo all’estero?

Espandersi a livello internazionale permette a molte aziende di esplorare nuovi mercati, attrarre nuovi clienti e, in definitiva, aumentare non solo le vendite e le entrate, ma anche la forza del brand su scala più globale.
Un altro vantaggio da considerare è che, così facendo, avrai l’opportunità di ridurre la tua dipendenza dal mercato in cui sei presente dove magari sono presenti molti attori e la competizione è molto forte.

Definisci un Team locale permanenete

Molte aziende che si espandono a livello internazionale lo fanno spesso costruendo rapidamente un team locale senza realmente dedicare tempo e fare le ricerche necessarie e mentre i dirigenti rimangono presso la casa madre. Questo non è il modo migliore per fare le cose perché non solo è molto rischioso, ma richiede anche tempo. Dirigenti senior comprovati permetteranno alla tua azienda di iniziare a funzionare senza intoppi non appena apri le porte mentre l’azienda si prende il tempo per cercare il team migliore e più appropriato.

Ecco alcuni passaggi chiave per stabilire con successo un forte team locale:
– Utilizza inizialmente le competenze e le capacità dei tuoi dirigenti ad interim senior o esternalizza la leadership ad interim a organizzazioni di leadership esecutiva.
– Stabilisci un’infrastruttura finanziaria, che può essere esternalizzata a fornitori locali.
– Avvia subito la ricerca di un team permanente di persone con le giuste caratteristiche e localizzato sul territorio.

Adatta il tuo prodotto

La localizzazione di un prodotto è un processo che consiste nel personalizzare un prodotto per un pubblico specifico e una posizione geografica, traducendo un nome o cambiando leggermente la confezione, ad esempio. Dovrai determinare se il tuo prodotto necessita o meno di una localizzazione e, in tal caso, fai la tua ricerca per vedere quali modifiche puoi apportare per rendere questo prodotto più attraente per un pubblico specifico.
Sarà anche molto importante per te avviare una revisione di brevetti e marchi, al fine di proteggere la tua idea dai concorrenti locali.
Pensa alla logistica quando sarà il momento di vendere il tuo prodotto. Dovrai capire come verrà venduto il tuo prodotto, dove verrà venduto e come sarà distribuito.

Sarà molto importante per te fare una ricerca nel paese in cui ti stai espandendo per comprendere adeguatamente le differenze culturali che potresti avere e cosa puoi fare per adattare il tuo prodotto o servizio alle loro abitudini e cultura specifiche.

Sebbene molti paesi abbiano accordi di libero scambio che consentono alle imprese di altri paesi di vendere i loro prodotti, dovresti considerare che in alcuni casi potresti dover pagare tasse aggiuntive e altre commissioni per vendere i tuoi prodotti all’estero.

Strategia

Per commercializzare efficacemente il tuo prodotto, avrai bisogno di una strategia coerente che affronti anche la strategia di vendita, la consegna, la proposta di valore, i prezzi, ecc.
Ecco 6 aspetti da considerare per creare la tua differenziazione del mercato:

1. Proposta di valore forte
Affinché la tua attività abbia successo in quel nuovo mercato, dovrai capire cosa distingue il tuo prodotto o servizio dalla concorrenza e quale vantaggio darà a tale mercato che sia identificato come qualcosa che non hanno visto o sperimentato prima. Una volta capito, scopri come puoi esprimere a parole ciò che rende unico il tuo prodotto e comunicarlo ad altri potenziali clienti.

Scopri cosa ti rende unico in un mare di concorrenti e concentrati su quello.

2. Focus sui clienti
Lo scopo di una determinata attività agli occhi di un cliente è risolvere un problema, e se vuoi che la tua attività si distingua e abbia successo, sarà importante che tu capisca chi sarà il tuo cliente ideale. Conduci ricerche di mercato per capire veramente a quale fascia demografica il tuo prodotto o servizio potrebbe essere destinato e se tale fascia è anche abbastanza ampia da valerne la pena. In caso contrario, adeguati di conseguenza per assicurarti che il tuo prodotto o servizio si adatti perfettamente alle esigenze del tuo potenziale cliente ideale.

3. Indicatori chiave
Per monitorare correttamente la crescita della tua attività e gestire i cambiamenti nel modo più efficiente, dovrai identificare i diversi indicatori chiave che influenzano la crescita della tua azienda. Una volta capito, sarai in grado di allocare tempo e denaro a questi diversi indicatori chiave.

4. flussi di entrate
Chiediti quali sono i tuoi attuali flussi di entrate, ma anche quali potrebbero essere ulteriori flussi di entrate che potresti aggiungere per aumentare i tuoi guadagni.

5. Concorrenza
Indipendentemente dal settore in cui ti trovi e dal tipo di prodotto o servizio che fornirai, devi sapere che la maggior parte delle volte, la tua concorrenza molto probabilmente farà qualcosa di meglio di te. Guarda cosa fanno bene e perché. Questo potrebbe darti ispirazione su quale strada prendere per la tua attività, ma potrebbe anche permetterti di vedere cosa può offrire la tua attività che attualmente manca sul mercato.

6. Prezzi
Dovrai valutare il modello di prezzo della tua attività e determinare se si adatta o meno al paese in cui prevedi di espanderti.

Analisi del Mercato e dei Competitor

Condurre un’analisi di segmentazione del mercato. Questo ti aiuterà a capire se il tuo prodotto o servizio ha o meno la possibilità di avere successo nel nuovo mercato in cui ti espanderai.
Scopri chi saranno i tuoi concorrenti diretti ma anche indiretti in questo nuovo mercato e conduci un’analisi dei tuoi punti di debolezza rispetto ai loro prodotti. Ciò ti consentirà di vedere come questi concorrenti forniscono i loro servizi ai loro clienti e se esiste o meno un divario tra la domanda e ciò che viene attualmente offerto.
In questo modo, sarai in grado di offrire un prodotto in base alle esigenze che il mercato richiede.

Effettua una SWOT analisys per determinare quali sono i punti di forza e di debolezza dei tuoi prodotti, ma anche che tipo di opportunità e minacce ci sono sul mercato.

Per ottenere un forte vantaggio competitivo, sarà importante creare e promuovere un ecosistema di prodotti o servizi complementari. Promuovendo queste relazioni sarai in grado di supportare il ridimensionamento della tua azienda riducendo al minimo il rischio finanziario.

– Costruisci un team di alleanze interne che ti consentirà di gestire e favorire mutue relazioni
– Sviluppa una strategia per l’ecosistema e un modello di business vincente per tutti

Tenendo conto di tutte queste diverse cose, sarai in grado di elaborare una strategia di espansione aziendale solida ed efficiente che consentirà alla tua attività di espandersi con successo all’estero.

Poiché ogni paese presenta differenze in termini di economia, cultura, condizioni di mercato e legislazioni governative, il tuo piano di espansione aziendale dovrà essere specificamente adattato al contesto del paese in cui prevedi di espanderti. Questo piano di espansione aziendale dovrà essere in grado di guidare la crescita della nuova sede aziendale pur rimanendo integrato con la strategia e gli obiettivi aziendali generali.

Il tuo piano di espansione aziendale dovrà essere personalizzato in modo specifico per essere efficiente, un piano di espansione aziendale è quindi diverso da un’azienda all’altra.

Se desideri sviluppare una strategia di business per l’espansione all’estero, trovi altre informazioni e risorse utili sulla nostra piattaforma dedicata alle aziende che desiderrano sviluppare opportunità di business internazionali.